Chi sono

Mi chiamo Savio e fin da quando avevo 5 anni ho sempre avuto una grande passione per smontare e rimontare oggetti, cercando di capire come funzionavano. Ricordo con precisione quando mio nonno mi regalò una Vespa a batteria, di quelle su cui si può salire, e io la smontai completamente con un cacciavite che avevo preso dal mobiletto della macchina da cucire di mia mamma. Alla fine, fu mio nonno a rimontarla, perché io essendo ancora piccolo, sapevo solo smontare! Ogni volta che potevo smontare qualcosa, prendevo quel cacciavite a taglio e lo utilizzavo per smontare qualsiasi cosa. Mi affascinava, e come si può vedere in queste foto, i motori sono sempre stati la mia passione.

A 8/9 anni giĂ  mettevo mano alle biciclette, e poi, all’etĂ  di 14 anni, con il mio primo motorino – un Piaggio Grillo del 1988, proprio come l’anno in cui sono nato – ho iniziato a prendere confidenza con le due ruote a scoppio. Poco dopo, con il mio primo scooter, un Beta Chrono, iniziai a smontarlo per installare luci a LED e mettere un autoradio con due casse nel vano sottosella e nel portaoggetti anteriore. Queto è il video ⤵️

Nel 2007 ho aperto il mio canale YouTube, dove però non pubblicavo videotutorial, ma iniziai a pubblicare video divertenti con gli amici dove urlavamo ”Italia 1” e due di questi andarono addirittura in onda.

A 18 anni arrivò la mia prima auto, una Autobianchi Y10, seguita poco dopo da una Panda 169. Poi, nel 2012, pubblicai su Youtube dei video tutorial sulla sostituzione del filtro antipolline e delle luci clima su una Fiat Panda, dove facevo la famosa scenetta “Non serve nessun utensile, solo una mano destra e una mano sinistra”. Dopo qualche tempo, smisi di pubblicare tutorial, per poi riprendere nel 2018, quando iniziai a pubblicare costantemente video su meccanica ed elettronica. In un anno, raggiunsi piĂą di 1000 iscritti e ottenni la possibilitĂ  di richiedere la monetizzazione su YouTube.

Da lì, vedendo i primi guadagni, iniziai a dedicare sempre più tempo alla mia passione, fino a ricevere richieste di collaborazione da piccole aziende.

Fu con la mia Mini One 1.4cc da 75 cv che ho iniziato a fare sul serio. Investii piĂą di 3000 euro in modifiche, trasformandola in una delle auto piĂą belle che ho avuto.

(Questo bel gioiellino poi è andato a finire all’isola del Giglio)

Da allora, ho continuato a occuparmi della meccanica delle auto e delle moto, e dell’elettronica dei dispositivi che utilizziamo ogni giorno, arrivando oggi a condividere la mia esperienza con gli altri attraverso i miei videotutorial, in cui spiego come eseguire riparazioni e interventi tecnici per far sì che imparino a riparare le cose autonomamente.

Spero che i miei video possano ispirarvi, offrendo contenuti pratici e utili per i vostri progetti di restauro e riparazione.

Commenti

Non è consentito la possibilità di lasciare commenti sul sito.

Media

Non è possibile caricare immagini sul sito.

Cookies

Poiché non consento commenti né login sul sito, non utilizzo cookies relativi a queste funzioni.